Shanghai Fufa Industrial Co., Ltd., è un produttore di sistemi di supporto a secco per facciate continue a catena industriale
Nelle applicazioni pratiche, viene spesso utilizzato in grandi edifici commerciali, strutture pubbliche e alcuni progetti di decorazione residenziale con elevati requisiti di qualità e stabilità delle pareti.
Stai pensando di utilizzare un sistema del genere? O hai domande su un aspetto specifico?
# Staffa in acciaio inossidabile per il collegamento del rivestimento in pietra
## 1. Introduzione generale
Questa staffa in acciaio inossidabile è specificamente progettata per il collegamento di rivestimenti in pietra. Realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità, offre un'eccellente resistenza alla corrosione e una robustezza adeguata. Funge da mezzo affidabile per fissare le pietre alla struttura dell'edificio, garantendo la stabilità e la sicurezza del sistema di rivestimento in pietra.
## 2. Specifiche di progettazione
### 2.1 Materiale
La staffa è realizzata in [modello specifico in acciaio inossidabile], conforme alle norme nazionali vigenti. Questo tipo di acciaio inossidabile presenta un'eccezionale resistenza alla ruggine e ottime proprietà meccaniche.
### 2.2 Dimensioni
- **Staffa principale**:
- La lunghezza della staffa principale è personalizzata in base alle effettive esigenze di installazione, in genere compresa tra [X] mm e [Y] mm. La larghezza è di [Z] mm e lo spessore è di [W] mm.
- **Staffa di collegamento**:
- La lunghezza della staffa di collegamento è [A] mm, la larghezza è [B] mm e lo spessore è [C] mm.
- La tolleranza dimensionale di ogni parte è controllata entro ± [valore di tolleranza specifico] mm per garantire un'installazione accurata e la compatibilità.
### 2.3 Forma
- **Staffa principale**: La forma complessiva della staffa principale è [descrivere la forma, ad esempio, cornice rettangolare]. Questa struttura assicura stabilità e può distribuire uniformemente il peso delle pietre.
- **Staffa di collegamento**: La staffa di collegamento è caratterizzata da una forma appositamente progettata [descrivere la forma specifica, ad esempio a L, a U]. È adattata alle parti di collegamento delle pietre e alla staffa principale, migliorando l'affidabilità del collegamento.
## 3. Processi di produzione
### 3.1 Taglio
Per garantire dimensioni di taglio precise, vengono utilizzate apparecchiature di taglio laser ad alta precisione. La superficie di taglio è liscia e priva di sbavature, crepe e altri difetti. La deviazione di perpendicolarità del bordo di taglio del componente non supera ± [valore angolare specifico] gradi.
### 3.2 Saldatura
La saldatura viene eseguita da saldatori professionisti, nel rigoroso rispetto delle norme vigenti. Viene impiegato il metodo di saldatura specifico, ad esempio la saldatura TIG, per garantire che il cordone di saldatura sia completo e uniforme, privo di difetti di saldatura come pori e inclusioni di scoria. La resistenza del giunto saldato non è inferiore a quella del materiale di base.
### 3.3 Trattamento superficiale
Dopo la lavorazione della staffa, viene eseguito un trattamento completo di lucidatura superficiale per ottenere una rugosità superficiale pari a [valore di rugosità specifico], migliorando la qualità estetica e la resistenza alla corrosione. Inoltre, è possibile eseguire un trattamento di passivazione, se necessario, per migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile.
## 4. Passaggi di installazione
### 4.1 Posizionamento
Sulla base dei disegni di progetto del rivestimento in pietra, contrassegnare accuratamente le posizioni di installazione delle staffe in acciaio inossidabile sulla struttura dell'edificio. Utilizzare strumenti di misurazione come livelle e teodoliti per assicurarsi che le posizioni di installazione soddisfino i requisiti di planarità e perpendicolarità.
### 4.2 Fissaggio della staffa principale
Installare la staffa principale sulla struttura dell'edificio secondo le posizioni contrassegnate. Utilizzare [metodi di fissaggio specifici, ad esempio bulloni a espansione, ancoranti chimici] per il fissaggio. Le specifiche e la coppia di serraggio dei bulloni di fissaggio devono soddisfare i requisiti di progetto per garantire la stabilità della staffa principale.
### 4.3 Installazione della staffa di collegamento
Installare la staffa di collegamento sulla staffa principale e collegarla saldamente tramite [metodi di collegamento specifici, ad esempio saldatura, collegamento tramite bulloni]. Le parti di collegamento devono adattarsi saldamente senza allentarsi.
### 4.4 Installazione della pietra
Trasportare le pietre nella posizione di installazione. Collegare le pietre alla staffa di collegamento attraverso i fori o le fessure preforati sulla staffa stessa. Utilizzare adesivi specifici per pietre o elementi di fissaggio meccanici per garantire un fissaggio saldo tra le pietre e la staffa di collegamento.
### 4.5 Regolazione e ispezione
Una volta completata la posa della pietra, utilizzare strumenti di misurazione come livelle e righelli per verificare la planarità e la perpendicolarità della superficie. In caso di scostamenti, correggerli tempestivamente per garantire che la qualità complessiva della posa del rivestimento in pietra soddisfi i requisiti.
## 5. Controllo di qualità
### 5.1 Ispezione visiva
La superficie della staffa deve essere priva di graffi evidenti, ammaccature, deformazioni e altri difetti. Il trattamento superficiale deve essere uniforme, senza segni di trattamento incompleto o scolorimento.
### 5.2 Ispezione dimensionale
Misurare le dimensioni principali della staffa utilizzando strumenti di misura per assicurarsi che siano conformi ai requisiti di progetto. Le staffe con deviazioni dimensionali superiori all'intervallo consentito devono essere rettificate o scartate.
### 5.3 Ispezione della qualità della saldatura
Utilizzare metodi di controllo non distruttivi (come ultrasuoni e magnetoscopi) per individuare le parti saldate e garantire l'assenza di difetti interni. Allo stesso tempo, ispezionare visivamente le saldature. La superficie delle saldature deve essere liscia e priva di crepe, pori, inclusioni di scorie e altri difetti.
### 5.4 Ispezione delle proprietà meccaniche
Selezionare i campioni di staffa in base a una determinata proporzione per i test delle proprietà meccaniche, tra cui test di trazione, test di flessione, ecc., per garantire che la resistenza e la tenacità delle staffe soddisfino i requisiti di progettazione.
### 5.5 Ispezione della resistenza alla corrosione
Eseguire un test in nebbia salina sulla staffa per simulare la corrosione in ambienti difficili e verificarne la resistenza. La durata del test in nebbia salina deve essere conforme ai requisiti delle norme pertinenti. Dopo il test, non deve essere presente ruggine evidente sulla superficie della staffa.
## 6. Imballaggio e trasporto
### 6.1 Imballaggio
Prima dell'imballaggio, le staffe devono essere pulite e trattate per evitare danni e contaminazioni durante il trasporto. Utilizzare [materiali di imballaggio specifici, ad esempio pellicola di plastica o scatole di legno] per garantire che le staffe siano ben protette durante il trasporto.
### 6.2 Trasporti
Scegliete un'azienda di trasporti professionale per il trasporto. Durante il trasporto, è necessario adottare le necessarie misure di fissaggio e protezione per evitare collisioni o deformazioni delle staffe. Per staffe di grandi dimensioni o per il trasporto di merci alla rinfusa, i veicoli e i percorsi devono essere organizzati in modo ragionevole per garantire una consegna sicura e tempestiva.
Il sistema di supporto della staffa in lega di alluminio per il muro in pietra è progettato specificamente per l'installazione del muro in pietra.




-
Supporto in acciaio inossidabile per vendita diretta in fabbrica in Cina...
-
Alcune staffe di montaggio in acciaio inossidabile con glifi...
-
Sistema di ancoraggio in pietra con bullone in acciaio inossidabile 316...
-
Shanghai Fufa lndustrial co., Ltd., Acciaio inossidabile...
-
Ancoraggio per tubo in acciaio inossidabile per facciate continue...
-
Staffa di fissaggio in pietra in acciaio inox A2/A4/Gran...